


Forma fisica ideale
Purtroppo, non esistono regole fisse per capire se il tuo cane gode della forma fisica e del peso ideali, in quanto questi non dipendono solo dalla razza e dalla taglia del cane, ma anche dalla struttura corporea di ogni singolo esemplare. Tuttavia, esistono alcuni consigli e linee guida che puoi seguire per stabilire se il tuo cane ha un peso normale o se invece è troppo grasso o troppo magro. Osserva il cane da vicino e passagli le mani sul corpo. Se senti le costole sotto uno strato sottile di grasso corporeo, il suo peso è normale. Lo stesso discorso vale per le ossa alla base della coda.

Guardandolo dall'alto, dovresti riuscire a distinguere chiaramente anche il punto vita. Quando un cane è troppo magro, lo strato di grasso si fa sempre più sottile, a seconda del livello di magrezza, fino a scomparire del tutto. Le costole diventano sempre più visibili, la colonna vertebrale è facilmente percepibile al tatto e il corpo, visto dall'alto, assume un profilo incavato. Quando il cane è in sovrappeso, si verifica esattamente il contrario. A seconda dei chili di troppo, lo strato di grasso diventa sempre più spesso, tanto che le costole non sono più percepibili al tatto; inoltre, alla base della coda si formano dei veri e propri rotolini di grasso. Visto dall'alto, il cane presenta una schiena leggermente o marcatamente larga e il punto vita non è più distinguibile. Oltre a questa serie di indicatori visivi o percepibili al tatto, naturalmente puoi seguire anche le linee guida sul peso tipiche di ogni razza. Tuttavia, anche in questo caso, tieni a mente che il peso ideale di ogni cane può essere diverso dalla norma. Se vuoi essere sicuro che il tuo cane abbia il peso giusto, dovresti rivolgerti al veterinario o all'allevatore.